Non!

Non2Questa ingiunzione è data da genitori che hanno paura.

Proprio a causa di tale paura non permettono al bambino di compiere molte azioni “normali”:

  • non avvicinarti alle scale (al bambino che trotterella appena);
  • non arrampicarti sugli alberi;
  • non pattinare;
  •  …

Tra questi genitori possono esserci coloro che non desiderando il bambino, riconoscono il loro desiderio primitivo che il bambino non esista e, sentendosi in colpa e terrorizzati dai loro stessi pensieri, diventano iperprotettivi.

Può anche capitare che il genitore diventi fobico, psicotico o iperprotettivo in seguito alla perdita di altri bambini per via di una malattia o un incidente.

Il bambino, nel corso della sua crescita, tenderà a sperimentare se stesso e il mondo con un genitore che si preoccuperà di qualsiasi azione il bambino proponga.

Ciò che dirà, frequentemente, sarà: “Ma forse sarebbe meglio se tu ci pensassi ancora un po’ ”.

Il bambino si convincerà, nel tempo, a credere che nulla di quello che lui fa sia giusto o sicuro e, non sapendo mai che fare, sarà sempre alla ricerca di qualcuno che glielo dica.

Un bambino con siffatta ingiunzione avrà, sempre, molta difficoltà a prendere decisioni anche più avanti nella vita adulta.

Lascia un commento