I Disturbi Alimentari nell’Infanzia- Introdurre Nuovi Cibi

I Disturbi Alimentari nell’Infanzia- Introdurre Nuovi Cibi

Superato il primo scoglio dello svezzamento, ci troveremo di fronteall’inserimento graduale di nuovi cibi: il bimbo si troverà a sperimentare sapori, consistenze e colori diversi.

Generalmente ci vuole del tempo perché il piccolo accetti la nuova varietà.

Tra le problematiche alimentari più frequenti vi è quella del bambino che mangia solo alcuni cibi, a discapito della ricchezza alimentare.…

View On WordPress

Disturbi Alimentari nell’Infanzia- Lo Svezzamento

Disturbi Alimentari nell’Infanzia- Lo Svezzamento

Per iniziare è bene tener presente che vi sono dei momenti critici in cui l’insorgere di piccoli rifiuti da parte del bambino è favorito dalla tappa di sviluppo che sta vivendo. Uno di questo delicati momenti è quello dello svezzamento, in cui il bimbo passa dai cibi liquidi, come il latte e le tisane, a cibi più consistenti, le pappe.

Quando decidiamo, di comune accordo con il pediatra, che è…

View On WordPress

Disturbi alimentari e bambini

Disturbi alimentari e bambini

Da sempre le mamme si preoccupano perché i propri figli si nutrano adeguatamente. Non dimenticherò mai gli anni trascorsi all’asilo nido e alla scuola dell’infanzia: quando le mamme venivano a prendere i propri bimbi, la prima domanda che veniva posta alle insegnanti e alle educatrici era: “Ha mangiato, oggi? E cosa? E quanto?”. Ovviamente, in base alla risposta, andavano via più o meno…

View On WordPress